Anche questo anno, Kairos parteciperà in veste di espositore a Key Energy , Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile,la fiera di riferimento delle energie rinnovabili per l’area mediterranea, che si terrà a Rimini dal 6 al 9 novembre 2018 .
Ti aspettiamo aKey Energy – Rimini 6-9 novembre 2018
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2018/07/Key_Energy_News.jpg157600Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2018-07-10 07:26:042019-09-13 10:19:26Kairos Ingegneria a Key Energy 2018
L’autorità ARERA ha prorogato al 9 luglio 2018 il termine ultimo per la raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2018, sia per le imprese costituite in annualità precedenti al 2017 sia per le imprese costituite nel 2017. Oltre tale data, le imprese che non abbiano presentato la dichiarazione non potranno essere incluse nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno di competenza 2018.
Per le imprese che hanno rispettato il termine originario del 14 giugno 2018 ai fini della presentazione delle dichiarazioni per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia, entro il 18 luglio 2018 verrà comunicato il livello di agevolazione definitivo per l’anno 2018, i cui effetti si esplicano a decorrere dal 1 gennaio
2018.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.png00Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2018-06-18 15:24:232022-09-29 07:26:58Proroga agevolazioni per le imprese energivore
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha aperto il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni per le imprese energivore. L’invio delle dichiarazioni sarà possibile fino alla mezzanotte del 14 giugno 2018.
A decorrere dal 1° gennaio 2018 viene abbassata la soglia di consumo per la classificazione delle imprese energivore. I nuovi parametri passano da 2,4 MWh ad 1 MWh. In questo caso, il parametro relativo al consumo, sarà riferito alla media del triennio precedente.
Le agevolazioni saranno applicate in base ai seguenti requisiti:
Per le imprese già energivore che presentano un rapporto tra costi di fornitura di energia elettrica e VAL (valore aggiunto lordo) di almeno il 20%, saranno applicati maggiori sgravi attraverso l’eliminazione (già a partire da gennaio 2018) della nuova componente di bolletta Asos (in vigore dal 1 gennaio 2018), anche se, per una parte di questi utenti, la componente Asos sarà oggetto di successivo conguaglio, sulla base delle indicazioni della CSEA.
Le imprese già energivore che hanno un rapporto tra costi di fornitura di energia elettrica e VAL (valore aggiunto lordo) inferiore al 20%, beneficeranno di classi di agevolazione basate sul rapporto fra il costo dell’energia elettrica ed il fatturato.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2018/05/energivori-1.jpg128393Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2018-05-17 16:27:452019-09-13 10:19:26Agevolazioni per le imprese energivore: dichiarazione 2018
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con la deliberazione 921/2017/R/eel del 28 dicembre 2017, ha definito le nuove modalità operative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica, definite ai sensi del D.M. 21 dicembre 2017, a decorrere dal 1 gennaio 2018
Il nuovo sistema – contrariamente a quello precedente – prevede la possibilità di ridurre gli oneri connessi al sostegno delle aziende agevolate direttamente sulle bollette elettriche.
Le agevolazioni – nella fase iniziale – saranno applicate in base ai seguenti requisiti:
Per le imprese già energivore che presentano un rapporto tra costi di fornitura di energia elettrica e VAL (valore aggiunto lordo) di almeno il 20%, saranno applicati maggiori sgravi attraverso l’eliminazione (già a partire da gennaio 2018) della nuova componente di bolletta Asos (in vigore dal 1 gennaio 2018), anche se, per una parte di questi utenti, la componente Asos sarà oggetto di successivo conguaglio, sulla base delle indicazioni della CSEA.
Le imprese già energivore che hanno un rapporto tra costi di fornitura di energia elettrica e VAL (valore aggiunto lordo) inferiore al 20%, beneficeranno di classi di agevolazione basate sul rapporto fra il costo dell’energia elettrica ed il fatturato.
Inoltre, a decorrere dal 1° gennaio 2018 viene abbassata la soglia di consumo per la classificazione delle imprese energivore. I nuovi parametri passano da 2,4 MWh ad 1 MWh. In questo caso, il parametro relativo al consumo, sarà riferito alla media del triennio precedente.
Ai fini di una prima applicazione delle agevolazioni per l’anno 2018, in considerazione dei tempi molto stretti per la corretta emissione delle fatture del mese di gennaio da parte dei fornitori, si fa riferimento all’elenco delle imprese che hanno presentato la dichiarazione per l’anno di competenza 2016 e che, sulla base dei dati trasmessi nel portale CSEA, risultano soddisfare i requisiti sopra elencati. Sulla base di tali dati, riferiti alle dichiarazioni 2016, CSEA associa ad ogni impresa la relativa “classe di agevolazione” al fine di consentire al fornitore di energia l’applicazione corretta delle componente tariffaria Asos.
Il nuovo portale per l’invio delle dichiarazioni per la competenza 2018 sarà aperto entro il 15 maggio 2018.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.png00Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2018-03-09 09:43:172022-09-29 07:27:46Agevolazioni per le imprese energivore: Nuove regole 2018
Kairos parteciperà in veste di espositore a Key Energy , Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile, che si terrà a Rimini da martedì 7 a venerdì 10 novembre 2017 .
Ci troverete al padiglione B5 stand 004.
Ti aspettiamo aKey Energy – Rimini 7-10 novembre 2017
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2017/11/key-energy.jpg338675Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-11-03 16:28:532019-09-13 10:19:26Kairos Ingegneria a Key Energy
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il servizio idrico ha approvato, con la deliberazione 655/2017/R/EEL del 28 Settembre 2017, le disposizioni operative per ottenere gli sgravi previsti per le imprese a forte consumo di energia elettrica per la competenza 2016, come previsto dal D.M. Finanze 5 aprile 2013.
Il portale energivori della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali sarà aperto entro il 16 ottobre e rimarrà aperto per 45 giorni imprese a forte consumo di energia per l’annualità 2016.
Ricordiamo che oltre tale data non sarà possibile essere inseriti nell’elenco 2016 e non sarà possibile beneficiare dell’agevolazione relativa alla medesima annualità.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2017/03/industria.jpg225300Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-10-11 12:46:452019-09-13 10:19:26Sgravi per le imprese energivore per il 2016
Nel corso dell’Assemblea nazionale di Federesco dello scorso 4 maggio 2017 l’Ing. Claudio Bruno, Amministratore unico di Kairos ingegneria srl, è stato confermato nel Direttivo di Federesco per triennio 2017-2020, incarico che già ricoperto dal 2015.
Si conferma in tal modo l’impegno della ns società anche all’interno di Federesco, nella consapevolezza che un ruolo attivo all’interno delle associazioni categoriali è strategico per offrire il miglior servizio possibile ai ns Clienti
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2017/05/Federesco.png7168Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-05-26 06:48:442019-09-13 10:19:27Kairos ingegneria nel Direttivo di Federesco
Il GSE ha reso disponbile l’applicativo SIAD (Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati), per l’invio dei Progettia Consuntivo da realizzarsi secondo le nuove regole dettate dal Dm 11 gennaio 2017.
Il Dm 11 gennaio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 aprile ha introdotto notevoli aggiornamenti al meccanismo dei Certificati Bianchi; a questo link è disponibile il documento di sintesi che riporta le principali novità.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.png00Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-05-19 16:04:372019-09-13 10:19:27Certificati Bianchi, attivo il portale SIAD per i Progetti a Consuntivo
È stato aperto il portale energivori della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali per ottenere gli sgravi previsti per le imprese a forte consumo di energia per l’annualità 2015, come previsto dal D.M. Finanze 5 aprile 2013.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per la mezzanotte del 3 aprile 2017. Ricordiamo che oltre tale data non sarà possibile essere inseriti nell’elenco 2015 e non sarà possibile beneficiare dell’agevolazione relativa alla medesima annualità.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2017/03/industria.jpg225300Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-03-01 10:21:252019-09-13 10:19:27Sgravi per le imprese energivore
È stato pubblicato il decreto interministeriale 21 dicembre 2016 del Ministero dello Sviluppo
economico e del Ministero dell’Ambiente con cui vengono approvati i programmi regionali per il
finanziamento della esecuzione di audit energetici nelle PMI o l’adozione di sistemi di gestione dell’energia ISO 50001, secondo quanto previsto dal D.lsg 102/2014.
All’avviso hanno risposto 11 regioni per un totale di spesa di oltre 8 milioni di euro cui si
aggiungeranno le somme impegnate dalle varie Regioni, per un totale di 16 milioni di euro a
copertura del 50% dei costi che le PMI sosterranno per la realizzazione delle diagnosi energetiche.
https://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.png00Redazionehttps://kairosingegneria.eu/wp-content/uploads/2013/04/logo-kairos.pngRedazione2017-01-12 09:12:562019-09-13 10:19:27Programmi regionali per diagnosi energetiche nelle PMI