Parlano di noi: Green economy intervista l’Ing. Claudio Bruno
Il D.L. 34/2020 – Rilancio Italia che contiene importanti novità sulle detrazioni fiscali relative agli interventi di efficienza energetica degli edifici è stato convertito in legge.
In particolare, il testo di legge prevede importanti agevolazioni per la riqualificazione energetica degli edifici; saranno emanati a breve i provvedimenti attuativi chiave da parte dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico.
Contattaci per informazioni e per prenotare la linea guida sulle nuove opportunità previste dal Decreto
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.L. 34/2020 – Rilancio Italia che contiene importanti novità sulle detrazioni fiscali relative agli interventi di efficienza energetica degli edifici.
Contattaci per informazioni e per prenotare la linea guida sulle nuove opportunità previste dal Decreto
Si rinnova per il terzo anno la partecipazione di Kairos alla principale fiera italiana per tutta la filiera dell’energia Key Energy , Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019
Ti aspettiamo a Key Energy – Rimini 5-8 novembre 2019
La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) ha aperto il Portale, ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per la raccolta della dichiarazione per l’annualità 2017 (Ante Riforma) e per la dichiarazione per l’annualità 2019 (Post Riforma).
Per l’annualità 2017 possono acceder le imprese che presentano consumi maggiori di 2,4 GWh ed un rapporto IIE (Indice di Intensità Elettrica) tra costo dell’energia elettrica e fatturato maggiore del 2%; per l’annualità 2019 possono accede le imprese che presentano consumo medio di almeno 1 GWh/anno ed hanno un Indice di Intensità Elettrica determinato in relazione al VAL non inferiore al 20%
L’inserimento dei dati sarà possibile fino al 12 novembre 2018.
Per maggiori informazioni Contattaci
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dm 10 maggio 2018 che ha modificato in numerosi punti il Dm 11 gennaio 2017 sui Certificati Bianchi. In particolare, il nuovo decreto prevede:
Anche questo anno, Kairos parteciperà in veste di espositore a Key Energy , Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile,la fiera di riferimento delle energie rinnovabili per l’area mediterranea, che si terrà a Rimini dal 6 al 9 novembre 2018 .
Ti aspettiamo a Key Energy – Rimini 6-9 novembre 2018
L’autorità ARERA ha prorogato al 9 luglio 2018 il termine ultimo per la raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2018, sia per le imprese costituite in annualità precedenti al 2017 sia per le imprese costituite nel 2017. Oltre tale data, le imprese che non abbiano presentato la dichiarazione non potranno essere incluse nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno di competenza 2018.
Per le imprese che hanno rispettato il termine originario del 14 giugno 2018 ai fini della presentazione delle dichiarazioni per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia, entro il 18 luglio 2018 verrà comunicato il livello di agevolazione definitivo per l’anno 2018, i cui effetti si esplicano a decorrere dal 1 gennaio
2018.
Per maggiori informazioni Contattaci
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha aperto il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni per le imprese energivore. L’invio delle dichiarazioni sarà possibile fino alla mezzanotte del 14 giugno 2018.
A decorrere dal 1° gennaio 2018 viene abbassata la soglia di consumo per la classificazione delle imprese energivore. I nuovi parametri passano da 2,4 MWh ad 1 MWh. In questo caso, il parametro relativo al consumo, sarà riferito alla media del triennio precedente.
Le agevolazioni saranno applicate in base ai seguenti requisiti:
Per maggiori informazioni Contattaci
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con la deliberazione 921/2017/R/eel del 28 dicembre 2017, ha definito le nuove modalità operative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica, definite ai sensi del D.M. 21 dicembre 2017, a decorrere dal 1 gennaio 2018
Il nuovo sistema – contrariamente a quello precedente – prevede la possibilità di ridurre gli oneri connessi al sostegno delle aziende agevolate direttamente sulle bollette elettriche.
Le agevolazioni – nella fase iniziale – saranno applicate in base ai seguenti requisiti:
Inoltre, a decorrere dal 1° gennaio 2018 viene abbassata la soglia di consumo per la classificazione delle imprese energivore. I nuovi parametri passano da 2,4 MWh ad 1 MWh. In questo caso, il parametro relativo al consumo, sarà riferito alla media del triennio precedente.
Ai fini di una prima applicazione delle agevolazioni per l’anno 2018, in considerazione dei tempi molto stretti per la corretta emissione delle fatture del mese di gennaio da parte dei fornitori, si fa riferimento all’elenco delle imprese che hanno presentato la dichiarazione per l’anno di competenza 2016 e che, sulla base dei dati trasmessi nel portale CSEA, risultano soddisfare i requisiti sopra elencati. Sulla base di tali dati, riferiti alle dichiarazioni 2016, CSEA associa ad ogni impresa la relativa “classe di agevolazione” al fine di consentire al fornitore di energia l’applicazione corretta delle componente tariffaria Asos.
Il nuovo portale per l’invio delle dichiarazioni per la competenza 2018 sarà aperto entro il 15 maggio 2018.
Per maggiori informazioni Contattaci
Kairos Società di Ingegneria srl è una Energy Service Company (E.S.Co) accreditata dall’AEEG sin dal 2011 e certificata UNI CEI 11352.
Al suo interno operano professionisti specializzati nel campo della efficienza energetica con oltre 20 anni di esperienza lavorativa, in gran parte dedicati in modo esclusivo al settore specifico dell'energia.
[ Continua ]
Si è rinnovato anche quest’anno l’impegno di Kairos Ingegneria a Key Energy, Salone internazionale dell’Energia e della Mobilità Sostenibile, manifestazione fieristica di riferimento per il settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, che si è tenuta a Rimini dal 8 al 11 Novembre. All’interno dello spazio convegnistico di Federesco, la Federazione Nazionale delle Energy Service Company, sono […]
Sono arrivate le ferie anche per noi!! I nostri uffici saranno chiusi da lunedì 8 agosto a venerdì 19 agosto 2021. L’azienda riprenderà la sua regolare attività lunedì 22 agosto. Per qualsiasi urgenza, contattate il numero 335.1833113. Buone Vacanze!