Kairos ingegneria nel Direttivo di Federesco

 

Nel corso dell’Assemblea nazionale di Federesco dello scorso 4 maggio 2017 l’Ing. Claudio Bruno, Amministratore unico di Kairos ingegneria srl, è stato confermato nel Direttivo di Federesco per triennio 2017-2020, incarico che già ricoperto dal 2015.

Si conferma in tal modo l’impegno della ns società anche all’interno di Federesco,  nella consapevolezza che un ruolo attivo all’interno delle associazioni categoriali è strategico per offrire il miglior servizio possibile ai ns Clienti

Per maggiori informazioni Contattaci

 

Continua a leggere

Certificati Bianchi, attivo il portale SIAD per i Progetti a Consuntivo

 

Il GSE ha reso disponbile l’applicativo SIAD (Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati), per l’invio dei Progetti a Consuntivo da realizzarsi secondo le nuove regole dettate dal Dm 11 gennaio 2017.

Il Dm 11 gennaio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 aprile ha introdotto notevoli aggiornamenti al meccanismo dei Certificati Bianchi; a questo link è disponibile il documento di sintesi che riporta le principali novità.

Per maggiori informazioni Contattaci

 

Continua a leggere

Sgravi per le imprese energivore

È stato aperto il portale energivori della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali per ottenere gli sgravi previsti per le imprese a forte consumo di energia per l’annualità 2015, come previsto dal D.M. Finanze 5 aprile 2013.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per la mezzanotte del 3 aprile 2017. Ricordiamo che oltre tale data non sarà possibile essere inseriti nell’elenco 2015 e non sarà possibile beneficiare dell’agevolazione relativa alla medesima annualità.

Per maggiori informazioni Contattaci

 

Continua a leggere

Conto Termico 2.0

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Sviluppo economico 16 febbraio 2016 che aggiorna il meccanismo del Conto termico, introducendo delle semplificazioni e nuovi interventi incentivabili.

Continua a leggere

ENEA SUMMER SCHOOL 2015

Per il terzo anno, la Scuola delle Energie dell’ENEA, con il supporto organizzativo di ISNOVA, organizza la Summer School in Efficienza Energetica presso il Centro di Ricerca ENEA Casaccia a Roma.

Kairos partecipa in veste di sponsor a questa iniziativa, per la formazione di professionalità dotate di una visione sistemica in ambito energetico.

 

Se hai bisogno di maggiori informazioni  Contattaci .

Nuovo bando efficienza energetica

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando POI che mette a disposizione 120 milioni di euro per sostenere le PMI delle regioni di convergenza (Puglia, Campania, Calabria, Sicilia) a promuovere interventi di efficienza energetica e di utilizzo delle fonti rinnovabili.

Continua a leggere

La qualifica SEU

Il GSE ha reso noto di aver posticipato la data ultima per la richiesta della qualifica SEU per gli impianti in esercizio alla data del 31/12/2014.

La nuova data entro cui inoltrare la richiesta è il 30/09/2015.

Tutti gli impianti che non beneficiano dello scambio sul posto (SSP) dovranno inoltrare la richiesta di qualifica in modo da usufruire delle agevolazioni previste per i SEU: i corrispettivi a copertura degli oneri generali di sistema, limitatamente alle parti variabili, verranno applicati sull’energia elettrica autoconsumata, in misura pari al 5% dei corrispondenti importi unitari dovuti sull’energia prelevata dalla rete a partire dal 01/01/2014.

Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi consultare il sito del GSE oppure Contattaci .

Il finanziamento delle Diagnosi Energetiche

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), nell’ottica di incoraggiare le piccole e medie imprese a sottoporsi ad audit energetici e favorire la successiva attuazione delle raccomandazioni risultanti da tali audit ha pubblicato il bando che permette alle Regioni di accedere ai programmi di finanziamento per l’esecuzione delle diagnosi energetiche e l’attuazione di sistemi di gestione dell’energia ISO 50001.

Continua a leggere